domenica 19 ottobre 2008

festival della creatività

è tornato il Festival.
tra i mille appuntamenti ne segnalo uno che NON compare nel programma.

"Progetto Booktrailers"
Venerdi' 24 ottobre 2008
ore 16 e ore 18 alla presenza di alcuni autori, tra i quali Marco Vichi, Raffaella Romagnolo, Pietro Grossi, Edoardo Nesi.

L'evento avra' luogo al Piano -1 del Padiglione Spadolini.

è tutto vero.


23-26 ottobre 2008
festival della creatività
Fortezza da Basso - Firenze
ingresso gratuito

venerdì 17 ottobre 2008

il fascino del bianco e del nero

sabato mattina sono tornata a rivedere a villa bardini la splendida mostra di george tatge.
si tratta di una sessantina di fotografie che svelano i segni, sempre più invadenti, della presenza umana nel paesaggio: dal po alla sicilia.
la ricchezza delle sfumature e dei particolari, l'inquadratura spesso simmetrica, il contrasto a volte esasperato, il rigore che emerge dalla stampa di grande formato rendono ogni scatto talmente coinvolgente da catturarmi per ore.
chi proprio non riesce a venire a firenze, può accontentarsi di queste.

Presenze. Paesaggi italiani.
Fotografie di George Tatge
Villa Bardini
Costa San Giorgio, 2 Firenze
25 giugno-28 settembre 2008, prorogata fino al 2 novembre.
ingresso gratuito.

lunedì 13 ottobre 2008

piovono libri? ma se ci sta il sole!



questa domenica quasi primaverile ha vinto ogni mia pigrizia e mi ha portato a pisa in treno per curiosare tra i piccoli editori. tanti libri, tanti volti, tanto sole. dopo il letargo delle ultime settimane ci voleva un pomeriggio così.

sabato 11 ottobre 2008

ritardi

vado o non vado al concerto di mattehw herbert?
è alla Pergola: una garanzia.
raccolgo qualche parere dagli amici maniaci musicali, ci penso un po'...
e poi...mi accorgo che il concerto non era sabato, come pensavo, ma venerdì.
cioè ieri.

meno male che posso ascoltarlo, magari qui.

venerdì 10 ottobre 2008

insetti sotto casa




invitata da un'amica a vedere la nuova specie di Coleotteri Brentidi scoperta dalla spedizione a cui ha partecipato un amico etnomologo, m'imbatto nel preziosissimo Museo La Specola e in una ricca mostra che documenta con esemplari, foto e video la missione scientifica in malaysia.
incurante di Stav che sostiene che andare a vedere insetti infilzati è come andare a curiosare al cimitero, mi godo le forme e i colori di una natura stupefacente.

chi si stesse chiedendo come è fatto il nuovo insetto appena scoperto, beh, ecco, lo si può vedere nel rettagongolo arancione.

mercoledì 1 ottobre 2008

in vaga sostanza.... ad arezzo

l'amica "messicana" è tornata piena di idee e colma di energia.
e chi la ferma ora?
prossima tappa: arezzo.

Sabato 4 Ottobre 2008
ore 18.00

INAUGURAZIONE della mostra "IN VAGA SOSTANZA”
di
LISA LAZZARINI e HARUMI MATSUMOTO

Centro per l'arte contemporanea RiElaborando,
Via Oberdan 30, Arezzo


In occasione della vernice sarà presentata l'installazione sonora interattiva “IN VAGA RISONANZA”, per computer, microfoni e altoparlante,
del compositore Max Jacob.

La mostra rimane aperta dal 4 al 25 Ottobre 2008.